Quante volte ti sarà già capitato di dover correre dietro a:
- dimissioni improvvise
- maternità inattese
- lunghe malattie
- aumento di lavoro non previsto
…e tanti altri imprevisti che hanno messo in crisi l’operatività del tuo Studio o Salone.
Disponibilità agenda ridotta improvvisamente del 50% o più, interruzione improvvisa di percorsi acquistati (e magari anche prepagati) dalle tue clienti e lo stress di dover gestire sempre tutto di corsa, senza possibilità di programmare nulla.
Come sempre in questi casi l’unica soluzione sei tu: doppi turni, apertura del centro in quello che dovrebbe essere il tuo giorno di riposo, assunzione della prima persona che riesci a trovare nei gruppi Facebook di paese o magari chiamando qualche scuola che ti propina la prima stagista che ha a tiro.
Queste non sono soluzioni, questo significa metterci una pezza. Pezza che a lungo andare potrebbe strapparsi, senza contare del messaggio negativo che arriva alle tue clienti.
Per questo motivo devi sempre avere una (o più, dipende dalle dimensioni ed organizzazione del tuo centro), posizioni di ricerca lavoro aperte, nello specifico dovrebbero essere:
- 1 posizione per un’apprendista
- 1 posizione per una figura qualificata
- 1 Receptionist
Queste, generalmente, sono le tre posizioni che compongono uno staff, poi chiaramente potranno avere qualche particolare caratteristica (colorista nel caso di un Parrucchiere, esperta in massaggi per un Centro Estetico, “che sappia usare i Social” per una Receptionist) che potrai specificare meglio in fase di colloquio.
Pubblicare la ricerca di personale, non significa necessariamente dover poi incontrare subito la persona: sarà sufficiente indicare che la ricerca è aperta, ma l’inserimento non è previsto nell’immediato.
I canali di ricerca più utilizzati sono i gruppi Facebook sopra citati e diversi motori di ricerca (Indeed, Infojobs, Subito, eccetera).
Dato che l’idea è quella di avere una sorta di “contenitore” nel quale far confluire tutti i curriculum da valutare e scartare/approvare, uno degli strumenti migliori è Indeed.
Indeed prevede una serie di funzionalità che ti permetteranno di gestire al meglio le candidature. Potrai aggiungere note e mettere da parte i curriculum più validi, così da poterli richiamare velocemente al momento del bisogno.
Indeed è una piattaforma gratuita che ti permette di creare anche più annunci contemporaneamente, ben organizzati e sempre sotto controllo grazie alle notifiche che ti arriveranno via mail.
Potrai pubblicare annunci specificando tanti parametri: ore richieste, retribuzione, benefit, descrizione dettagliata, eccetera. Potrai anche decidere di investire nella ricerca di personale pagando la piattaforma per far si che il tuo annuncio venga visualizzato da più persone.
Ora non rimane che iscriverti e cominciare a pubblicare il tuo primo annunci e ricorda: non aspettare che sia necessario, anticipa i tempi e pubblicalo ora!
Potrebbe essere una buona idea condividere in totale trasparenza con il tuo staff questa scelta, in modo da non creare inutili paranoie.
Buon Lavoro!
Invia ora un messaggio
follow us

© 2022 all right reserved Estetista Nel Web s.r.l. Unipersonale